:: Geologia tecnica applicata
:: Indagini geognostiche : Invarianza idraulica
:: Pianificazione territoriale
:: Idrogeologia e risorse idriche
:: Stabilita' versanti
:: Cartografia tematica GIS
:: Consulenze ambientali
:: Gestione risorse naturalistiche
:: Servizi di progettazione :: La Termocamera
|
STABILITA'
DEI VERSANTI E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
 |
Le
realizzazioni di nuovi insediamenti, di opere di ingegneria civile
ed infrastrutture di servizio possono far sorgere molteplici e differenziate
problematiche di dissesto del territorio, in particolare in ambiti
montani e/o dove non sempre è stato seguito un modello di sviluppo
compatibile con le esigenze di difesa del suolo e di conseguenza le
situazioni di degrado e di rischio potenziale sono diffuse. |
inGeo
opera ad ampio raggio nel campo delle sistemazioni idraulico-forestali
di versanti e corsi d'acqua, sia con progettazione di interventi mirati
a sanare situazioni ormai compromesse, sia offrendo agli Enti Pubblici
l'occasione di valutare correttamente l'assetto idrogeologico del territorio,
programmando modelli previsionali di sistemazione organica del suolo e
del reticolo idraulico di competenza:
-
Analisi e verifiche di stabilità di versanti in terreno e in roccia,
con valutazione e zonazione della pericolosità e del rischio da frana.
-
Progettazione sistemi di messa in sicurezza dei versanti rocciosi per
la protezione dalla caduta massi, quali chiodatura e legatura di blocchi
instabili, posa di reti in aderenza, barriere e/o rilevati paramassi.

-
Progettazione opere di difesa e consolidamento, ripristino ambientale,
sistemazione e drenaggio di versanti instabili con tecniche di ingegneria
naturalistica o tradizionali.
- Progettazione
sistemi di monitoraggio strumentale per il controllo della dinamica
evolutiva di fenomeni di instabilità di versante
- Analisi
delle portate idriche fluviali, verifiche della capacità di deflusso
e di stabilità delle opere idrauliche.
- Progettazione
opere di correzione dei torrenti e di difesa spondale.
-
Soluzioni tecniche per la messa in sicurezza di insediamenti urbani
e di infrastrutture da fenomeni valanghivi.
|